Data: Settembre 2017
Cliente: SFA Bonifiche Ambientali Spa
Determinazione delle distanze di separazione secondo il DM 03-08-2015, tra il deposito di solventi e le zone di utilizzo e stoccaggio di bombole d’ossigeno e propano dislocate all’ interno e all’ esterno di una fabbrica in cui era in corso un opera di bonifica ambientale.
L’area dei solventi è formata da 2 zone identificate secondo la direttiva ATEX 2014 34 UE, adibite a stoccaggio e recupero solventi e blow down:
Zona 1: Luogo in cui è probabile che un’atmosfera esplosiva, costituita da una miscela di aria e sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapore o nebbia, si presenti occasionalmente durante il funzionamento normale
Zona 2: Luogo in cui è improbabile che un’atmosfera esplosiva, costituita da una miscela di aria e sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapore o nebbia, si presenti durante il normale funzionamento, ma che, se si presenta, persiste solo per un breve periodo.
Per la determinazione della distanza di sicurezza si è utilizzata la procedura per la determinazione analitica della distanza di separazione che consente di calcolare la distanza di separazione utile a limitare l'irraggiamento termico dell'incendio sul bersaglio ad una qualsiasi soglia Esoglia espressa in kW/m2.